Seminario Formativo Sassari

Seminari Itineranti nel Territorio Nazionale. La sicurezza è Vita!

NOVITA': Aule Virtuali e Piattaforme e-learning a supporto ed uso dei Professionisti, Apertura Centri formativi e... non è mancata la formazione e normativa sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro...

Un ringraziamento particolare ad AIFECS Sardegna e CNTDP Sardegna. L'incontro si è tenuto presso la Camera di Commercio di Sassari, sono intervenuti esponenti di Microcosmo, AIFECS e CNTDP. I partecipanti consulenti della sicurezza hanno partecipato attivamente alle nuove proposte tecnologiche che le strutture metteranno a loro disposizione.

Convocazione Assemblea Ordinaria dei soci 2014

Avviso ai soci AIFECS

Il giorno 25 marzo 2014 alle ore 23.50, presso la sede di Microcosmo sns sita in Figline Valdarno (FI), vicolo della Bruciatoia n.6, è convocata in prima convocazione assemblea dei soci AIFECS con o.d.g. “discussione e approvazione bilancio consuntivo 2013”, “discussione e approvazione bilancio consuntivo 2014”, “varie ed eventuali”.

In caso di mancato raggiungimento del numero legale, l’assemblea è convocata in seconda convocazione per il giorno 26 marzo 2014 alle ore 10.00 presso la stessa sede.

Per ragioni organizzative i soci che intendano partecipare sono pregati darne comunicazione via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Convocazione Assemblea Ordinaria dei soci 2015

Avviso ai soci AIFECS
Il giorno 25 marzo 2015 alle ore 23.50, presso la sede di Microcosmo snc sita in Figline Valdarno (FI), vicolo della Bruciatoia n.6, è convocata in prima convocazione assemblea dei soci AIFECS con o.d.g. “discussione e approvazione bilancio consuntivo 2014”, “discussione e approvazione bilancio preventivo 2015”, “varie ed eventuali”.
 
In caso di mancato raggiungimento del numero legale, l’assemblea è convocata in seconda convocazione per il giorno 30 marzo 2015 alle ore 10.00 presso la stessa sede.
 
Per ragioni organizzative i soci che intendano partecipare sono pregati darne comunicazione via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

IV Convegno Nazionale A.Co.

Momento di confronto in questa giornata di studio... Point provenienti da tutto il territorio si sono riuniti a Villa CasaGrande per discutere degli infortuni sul territorio Nazionale nei vari comparti e l'approccio della formazione come base per aumentare la soglia di percezione del rischio.

Esponenti ASL- DTL- INAIL provenienti da tutto il territorio Nazionale a confronto per la Sicurezza nei luoghi di lavoro.

V Convegno Nazionale A.Co. 7 novembre 2014

V Convegno Nazionale A.Co.

Un Convegno rivoluzionario dove i formatori hanno potuto assistere ad un Convegno in cui all'aspetto teorico e istituzionale si è affiancato una parte pratica trattori. (Ispettori INAIL hanno eseguito simulazioni di prove pratiche su macchine da dover svolgere ai corsi formativi per le aziende).

Un grazie ai relatori di altissimo livello, ai numerosissimi partecipanti, alla Ditta ORMA che ci ha fornito il trattore per le prove pratiche, all'amministrazione comunale.

Decreto-legge 69/2013: approvato

Decreto-legge 69/2013: approvato - aggiornamento 18 agosto 2013

È imminente la pubblicazione della legge di conversione del Decreto-legge 69/2013: approvato definitivamente venerdì 9 agosto 2013. Ne anticipiamo il testo e i contenuti, in attesa di promulgazione e della pubblicazione sulla G.U.

Si tenga conto che NON entreranno immediatamente in vigore (quasi) tutte le modifiche al D.Lgs. 81/2008 e alla salute e sicurezza sul lavoro, poichè la legge prevede la definizione e specificazione di molti aspetti tramite intese in sede di Conferenza Stato-Regioni, spesso sentita la Commssione consultiva permanente (ex. art. 6). Confermati tutti i 20 Emendamenti CIIP su salute e sicurezza sul lavoro.

L'approvazione finale ha ulteriormente modificato il D.L.gs. 81/2008, con: - 1 integrazione all'art. 31, relativa al SPP (Servizo di Prevenzione e Protezione); - 1 sostituzione dell'art. 71, comma 11 - verifiche periodiche delle Attrezzature che saranno operative dopo la pubblicazione in G.U. e, inoltre. - 2 Ordini del giorno relativo all'art. 40, Allegati 3-A e 3-B, che ovviamente NON saranno immdatamente operative poichè gli OdG costituiscono una richiesta al Governo, che NON può essere resa esecutiva per decreto ministeriale ma solo con una "norma primaria".

Tra le altre novità: - abolizione del DURT (il Documento di Regolarità Tributaria introdotto dalla Camera) - il taglio agli stipendi dei manager - il ripristino in Aula delle semplificazioni per gli interventi edilizi anche se modificano la sagoma dell'edificio ma con vincoli più rigidi per la tutela dei centri storici; - Scuole: si aggiungono agli interventi di messa in sicurezza anche la realizzazione nuovi istituti; - Multe: la misura ridotta del 30% varrà per i trasgressori se si paga entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione.

Salta invece lo sconto per gli automobilisti virtuosi; - Appalti: diventa obbligatoria l'anticipazione del 10% dell'importo. Come si potrà valutare esaminando il testo coordinato: - i contenuti finali del decreto-legge sono migliorati rispetto al testo originale, pubblicato in Gazzetta ufficiale, ma - sono anche più limitati rispetto alle richieste nostre e della Commissione XI dela Camera (Lavoro). In particolare non è più soppresso l’art. 35 (formazione semplificata per attività fino a 50 giornate/anno), sostituito da una formulazione incomprensibile e peggiorativa dell’attuale normativa per le stesse aziende con attività stagionali.

Formazione Polizia di Stato Ottobre 2014

AIFECS ha organizzato la Formazione alla Polizia di Stato. Formatori Illustri: Prof Deidda (gia Procuratore Generale Toscana), Dr. Miscetti (Direttore ASL Perugia), Dr.ssa Testa (Medico Polizia di Stato).

Guarda il video

Conviviale estate 2013

Momento di svago nella splendida dimora storica Villa Casa Grande.

Allo studio e alle progettazioni del futuro si accompagnano momenti di distrazione.

Seminario Protocolli Sanitari

Incontro tra esponenti ASL e Point per illustrare l'importanza dei protocolli sanitari e le cartelle sanitarie digitalizzate.

Un evento che ha messo a confronto Medici del lavoro e aziende.

CHI SIAMO
A.I.F.E.C.S. è un’associazione professionale  che opera a livello Nazionale nel settore della Sicurezza e Igiene nei luoghi di lavoro.

Via Monte Napoleone, 8 20121-Milano (MI)

  • Via Monte Napoleone, 8 20121-Milano (MI)

C.F. 97857910158

  • C.F. 97857910158

055959576

  • 055959576

info@aifecs.it

  • info@aifecs.it
SOCI
DOCUMENTI
RICONOSCIMENTI AUTORIZZATI
  • Iscritta all’elenco MIUR cod : 62808YVQ
  • Iscrtitta MISE elenco Associazioni professionali che rilasciano  attestato di qualità e qualificazioni professionali dei servizi prestati dai soci- legge 4/2013
  • Autorizzata dal CNPI- Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali laureati
ARTICOLI RECENTI
RESTA CONNESSO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER