Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi: emessa circolare del Ministero del Lavoro
28 LUGLIO ·
La Direzione Generale ha emanato per la tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), la circolare n. 23 del 22 luglio 2016, con cui viene fornita una guida elaborata da un gruppo di lavoro istituito presso l’Inail, e che ha come scopo quello di fornire uno strumento operativo per l'esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi, utile agli operatori.
La guida illustra e chiarisce le disposizioni contenute nel decreto legislativo 81 del 2008 e sue modifiche.
I lavori su alberi possono esporre gli operatori addetti a rischi particolarmente gravi per la loro salute e sicurezza. In particolare, ci si riferisce al rischio di caduta dall'alto che purtroppo determina ogni anno un elevato numero di infortuni con conseguenze spesso mortali, nel settore agro forestale l’Inail, ha evidenziato che nel corso del 2015 sono stati registrati 38 eventi infortunistici determinati da cadute da alberi dei quali 11 letali.
La guida individua alcuni tra i potenziali rischi, tra cui: caduta dall'alto, contatti con linee elettriche, contatti con attrezzature da taglio, condizioni meteorologiche sfavorevoli, insetti e animali pericolosi, caduta di oggetti, difficoltà di comunicazione tra gli operatori, ecc., indicando procedure di lavoro e misure di prevenzione e protezione.
PROGETTO RIQUALIFICA PROFESSIONALE LAVORATORI BEKAERT
PROGETTO RIQUALIFICA PROFESSIONALE LAVORATORI BEKAERT
La Sicurezza è un gioco di squadra…..allora Giochiamo
La Sicurezza è un gioco di squadra…..allora Giochiamo
La sicurezza in piazza: un canestro contro gli infortuni
La sicurezza in Piazza: un canestro contro gli infortuni
Sicurezza sul lavoro e innovazione tecnologica
Il Presidente AIFeCS invitato all'incontro, organizzato dall'
Corso di alta formazione per esperto in ambito forense
Corso di alta formazione per esperto in ambito forense
Corso aggiornamento datore di lavoro entro 11 gennaio 2017
Corso aggiornamento datore di lavoro entro 11 gennaio 2017
VII Convegno A.Co.: il nuovo accordo e i cambiamenti
VII Convegno Nazionale A.Co.: il nuovo accordo e i cambiamenti
Novità per i corsi presenti nelle piattaforme AIFeCSPoint e MicrocosmoPoint
Novità per i corsi presenti nelle piattaforme AIFeCSPoint e
Piattaforme e-learning che rispettano l'accordo
Nuovo Accordo Stato Regioni… utilizza la piattaforma di AIFeCS
NUOVA VALUTAZIONE DEL RISCHIO LEGIONELLOSI: LINEE GUIDA
NUOVA VALUTAZIONE DEL RISCHIO LEGIONELLOSI: LINEE GUIDA
Riunione del 30 Giugno - Point day 2.0 – 30 Minuti di Novità!
Riunione del 30 Giugno - Point day 2.0 – 30 Minuti di Novità!
Iscrizione alla Banca Dati Nazionale Operatori Ortofrutticoli
Iscrizione alla Banca Dati Nazionale Operatori Ortofrutticoli
VI Convegno Nazionale A.Co. 6 Novembre 2015
Investire in sicurezza conviene: come e perchè! Estratto
Certificazione energetica, slitta al 1 agosto il nuovo APE nazionale
Certificazione energetica, slitta al 1 agosto il nuovo APE nazionale
Formazione Polizia di Stato Ottobre 2014
AIFeCS ha organizzato la Formazione alla Polizia di Stato. Formatori
Decreto-legge 69/2013: approvato - aggiornamento 18 agosto 2013
Decreto-legge 69/2013: approvato - aggiornamento 18 agosto 2013