Decreto-legge 69/2013: approvato - aggiornamento 18 agosto 2013
E' imminente la pubblicazione della legge di conversione del Decreto-legge 69/2013: approvato definitivamente venerdì 9 agosto 2013.
Ne anticipiamo il testo e i contenuti, in attesa di promulgazione e della pubblicazione sulla G.U. Si tenga conto che NON entreranno immediatamente in vigore (quasi) tutte le modifiche al D.Lgs. 81/2008 e alla salute e sicurezza sul lavoro, poichè la legge prevede la definizione e specificazione di molti aspetti tramite intese in sede di Conferenza Stato-Regioni, spesso sentita la Commssione consultiva permanente (ex. art. 6). Confermati tutti i 20 Emendamenti CIIP su salute e sicurezza sul lavoro. L'approvazione finale ha ulteriormente modificato il D.L.gs. 81/2008, con: - 1 integrazione all'art. 31, relativa al SPP (Servizo di Prevenzione e Protezione); - 1 sostituzione dell'art. 71, comma 11 - verifiche periodiche delle Attrezzature che saranno operative dopo la pubblicazione in G.U. e, inoltre. - 2 Ordini del giorno relativo all'art. 40, Allegati 3-A e 3-B, che ovviamente NON saranno immdatamente operative poichè gli OdG costituiscono una richiesta al Governo, che NON può essere resa esecutiva per decreto ministeriale ma solo con una "norma primaria". Tra le altre novità: - abolizione del DURT (il Documento di Regolarità Tributaria introdotto dalla Camera) - il taglio agli stipendi dei manager - il ripristino in Aula delle semplificazioni per gli interventi edilizi anche se modificano la sagoma dell'edificio ma con vincoli più rigidi per la tutela dei centri storici; - Scuole: si aggiungono agli interventi di messa in sicurezza anche la realizzazione nuovi istituti; - Multe: la misura ridotta del 30% varrà per i trasgressori se si paga entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione. Salta invece lo sconto per gli automobilisti virtuosi; - Appalti: diventa obbligatoria l'anticipazione del 10% dell'importo. Come si potrà valutare esaminando il testo coordinato: - i contenuti finali del decreto-legge sono migliorati rispetto al testo originale, pubblicato in Gazzetta ufficiale, ma - sono anche più limitati rispetto alle richieste nostre e della Commissione XI dela Camera (Lavoro). In particolare non è più soppresso l’art. 35 (formazione semplificata per attività fino a 50 giornate/anno), sostituito da una formulazione incomprensibile e peggiorativa dell’attuale normativa per le stesse aziende con attività stagionali
Decreto-legge 69/2013: approvato - aggiornamento 18 agosto 2013
Decreto-legge 69/2013: approvato - aggiornamento 18 agosto 2013
PROGETTO RIQUALIFICA PROFESSIONALE LAVORATORI BEKAERT
PROGETTO RIQUALIFICA PROFESSIONALE LAVORATORI BEKAERT
La Sicurezza è un gioco di squadra…..allora Giochiamo
La Sicurezza è un gioco di squadra…..allora Giochiamo
La sicurezza in piazza: un canestro contro gli infortuni
La sicurezza in Piazza: un canestro contro gli infortuni
Sicurezza sul lavoro e innovazione tecnologica
Il Presidente AIFeCS invitato all'incontro, organizzato dall'
Corso di alta formazione per esperto in ambito forense
Corso di alta formazione per esperto in ambito forense
Corso aggiornamento datore di lavoro entro 11 gennaio 2017
Corso aggiornamento datore di lavoro entro 11 gennaio 2017
VII Convegno A.Co.: il nuovo accordo e i cambiamenti
VII Convegno Nazionale A.Co.: il nuovo accordo e i cambiamenti
Novità per i corsi presenti nelle piattaforme AIFeCSPoint e MicrocosmoPoint
Novità per i corsi presenti nelle piattaforme AIFeCSPoint e
Piattaforme e-learning che rispettano l'accordo
Nuovo Accordo Stato Regioni… utilizza la piattaforma di AIFeCS
NUOVA VALUTAZIONE DEL RISCHIO LEGIONELLOSI: LINEE GUIDA
NUOVA VALUTAZIONE DEL RISCHIO LEGIONELLOSI: LINEE GUIDA
Riunione del 30 Giugno - Point day 2.0 – 30 Minuti di Novità!
Riunione del 30 Giugno - Point day 2.0 – 30 Minuti di Novità!
Iscrizione alla Banca Dati Nazionale Operatori Ortofrutticoli
Iscrizione alla Banca Dati Nazionale Operatori Ortofrutticoli
VI Convegno Nazionale A.Co. 6 Novembre 2015
Investire in sicurezza conviene: come e perchè! Estratto
Certificazione energetica, slitta al 1 agosto il nuovo APE nazionale
Certificazione energetica, slitta al 1 agosto il nuovo APE nazionale
Formazione Polizia di Stato Ottobre 2014
AIFeCS ha organizzato la Formazione alla Polizia di Stato. Formatori
Decreto-legge 69/2013: approvato - aggiornamento 18 agosto 2013
Decreto-legge 69/2013: approvato - aggiornamento 18 agosto 2013